Telefono: +39 039 2323272 - Mail: admin@poolmilano.it

Presidio Ospedaliero CTO di Torino.

Descrizione del progetto

Lavori di realizzazione filtro antincendio torre degenze lato nord interno reparto del P.O. C.T.O. di Torino

luogo
Torino – Italia

prestazioni rese
Progettazione definitiva, esecutiva,

Progettazione definitiva, esecutiva e Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione

realizzate da
Poolmilano S.r.l.

cronologia
2015

committenti
Editel Spa  e MIT Srl per conto di A.O.U. Citta’ della Salute e della Scienza di Torino

importo opere complessivo
€  1.287.366,00 circa

SCHEDA PDF – P.O. CTO di Torino

I lavori consistono nella realizzazione di filtro antincendio della torre degenza lato nord interno Reparto (completamento prescrizioni VV.F.) presso il Presidio Ospedaliero CTO di via Zuretti 29 TORINO. Tali opere hanno lo scopo di realizzare una zona filtro ventilata ad ogni piano della torre, fra il comparto nord di ogni reparto e lo sbarco ascensori denominati 14 e 15, entrambi monta lettighe, e pertanto rendere gli stessi antincendio e utilizzabili in caso di emergenza. Ogni reparto della torre, dal piano rialzato al piano 16°, è suddiviso in due sub comparti REI comunicanti; ognuno di essi è collegato ad una scala attraverso un’area sbarco ascensori denominati sud e nord.  Lo scopo dei lavori è realizzare un’area fra il reparto lato nord e lo sbarco ascensori, di ampiezza maggiore di mq. 5, nel rispetto della normativa vigente, che costituisca uscita di sicurezza in caso di emergenza percorribile con pazienti allettati. Ogni filtro sarà ventilato mediante canna di ventilazione naturale, con immissione ad ogni piano, dal piano 1° al piano 16°. Non essendo possibile la ventilazione naturale sarà indispensabile realizzare un filtro in pressione per i piani inferiori. Si sono inoltre resi necessari diversi lavori all’interno dei singoli piani in funzione delle diverse destinazioni d’uso delle aree oggetto di intervento.  Le lavorazioni degli impianti meccanici prevedono modifiche alla distribuzione aeraulica per garantire i ricambi d’aria idonei nei locali oggetto di intervento ed installazione di serrande tagliafuoco nelle canalizzazioni passanti nei compartimenti antincendio. Le lavorazioni degli impianti elettrici riguardano tutti i piani. Verranno installati dei rivelatori di fumo sia in ambiente che nel controsoffitto, dove mancanti e verranno installate lampade LED per garantire un risparmio energetico e una resa luminosa adeguata alle esigenze normative.

Torna sopra